Ciao, il mio nome è Serena Buquicchio, sono geometra specializzata in progettazione di interni, e Paper Artist.
Non voglio assolutamente annoiarti scrivendo la lista dei miei studi e delle mie esperienze lavorative, per questo esiste LinkedIn; se sei interessato, ti invito a leggere il mio CV e chiedermi il contatto proprio lì. 😉
Ti racconto in breve la mia storia.
Nonostante l’origine del mio cognome, che spesso è oggetto di divertenti strafalcioni, sono nata e cresciuta in Brianza immersa nel grande contrasto del nord Italia, tra le distese di pianura e i camini delle fabbriche.
Dopo essermi diplomata ed aver portato a termine il faticoso periodo di praticantato, mi sono finalmente abilitata alla professione superando il tanto desiderato esame di stato.
Ai tempi (ti parlo del lontano 2008), non ero molto conosciuta e non avendo alle spalle il papà geometra, ho iniziato a farmi largo a gomitate in un settore che, a causa di tante difficoltà, in alcuni momenti mi ha messa a dura prova e mi ha fatto pensare in più occasioni di rivedere le mie priorità.
Mi ricordo ancora il primo anno, passato a portare avanti gli incarichi che i concorrenti spesso rifiutavano, tra un’uscita per imbucare volantini pubblicitari e qualche telefonata di presentazione alle imprese edili o amministratori di condominio.
Per fortuna la passione per il mio lavoro, mi ha dato la forza di proseguire e di superare le difficoltà, portandomi giorno dopo giorno ad accrescere le mie competenze e indirizzandomi su ciò che davvero volevo fare.
I MIEI INGREDIENTI SEGRETI
Anche se gli incarichi scarseggiavano così come i soldi sul conto corrente, sapevo che dovevo continuare a focalizzare l’attenzione sui sacrifici che avevo compiuto per arrivare al tanto ambito esame di stato e lo facevo ripetendomi continuamente che non valeva la pena buttare via anni di impegno e fatiche.
Ed è stato allora che, analizzandomi, ho capito quali erano i miei punti di forza su cui lavorare ed improntare la mia attività:
- creatività
- precisione
- disponibilità
Queste sono le tre caratteristiche che mi hanno contraddistinta e su cui ho lavorato negli anni a seguire, ottenendo risultati molto positivi ed anche un po’ inaspettati; in maniera quasi del tutto automatica infatti, iniziavo a trovare clienti magnifici, persone magnifiche.
La mia nuova strategia mi stava portando finalmente ad ampliare le collaborazioni con professionisti nel settore immobiliare, alcuni grossi studi di architettura tra i più prestigiosi di Milano e moltissimi committenti privati.
Ma sentivo che mancava ancora qualcosa.
NASCE PROGETTAZIONE SERENA
Sì! Mancava qualcosa, mancava un contenitore dove raccogliere tutto ciò che di bello vedevo passare sotto i miei occhi. Purtroppo non sono riuscita negli anni ad immortalare tutti i miei lavori, raccontare le storie dei clienti, mostrare i progetti più interessanti o parlare delle sfide più difficili.
Ma da ora, con il blog, non voglio più perdere l’opportunità di raccontarti e mostrarti il mio lavoro e tutte le mie nuove avventure 😉
Qui ti parlerò dei miei progetti, ma non solo, ti aiuterò a decorare casa con dei trucchi semplici e di grande impatto.
Ad inizio presentazione infatti, mi sono definita anche Paper Artist, questo perché dal 2012 ho scoperto il magnifico mondo della carta ed i suoi molteplici utilizzi.
La costante ricerca di dettagli originali per la casa, mi ha portata ad utilizzare la carta per creare pezzi unici e dare un grande valore aggiunto all’home decor; le mie realizzazioni sono state molto apprezzate da alcuni Home Stager che mi hanno scelta per i loro allestimenti.
Perciò ti invito a scoprire nel blog gli articoli sui miei progetti di carta 😊
Prima di concludere voglio parlarti di Sasà, il mio compagno di vita, supporter e motivatore.
Lui è la mente di tutti i progetti realizzati in questi anni, compresa la nascita del blog; devo ammettere che molte soddisfazioni del mio lavoro sono anche merito suo.
Per questo non posso fare altro che dargli lo spazio che si merita e lasciargli il compito di presentarsi 🙂
Eccomi!
Ciao, sono Sasà, Salvatore Avenoso, cofondatore e responsabile commerciale di progettazione Serena.
In progettazione SERENA non sono solo blogger, sono anche e soprattutto la figura commerciale incaricata di promuovere contenuti ed esporre i servizi, che attualmente sono per il 90% offline.
Grazie al riscontro avuto dai profili social, sto lavorando con Serena per supportarti anche a distanza.
Al momento abbiamo aperto la pagina Progetto Facile, il servizio on line che ti permette di contattare Serena e avere un’idea di progetto ovunque tu sia.
Se dovessi avere dei suggerimenti su nuovi contenuti da creare o servizi da offrire, scrivimi a salvatore@progettazioneserena.it, sarò lieto di prendere in considerazione qualunque richiesta.
Resta sintonizzato per scoprire i nuovi progetti ed i nuovi cantieri, non perdere gli articoli, i post sui social e non dimenticare di iscriverti alla newsletter.